• Presentazione
  • Redazione e contatti
  • Corso di formazione
Logo
IZSVe logo
Menu
  • Home
  • Rischio biologico
  • Rischio chimico
  • Aspetti nutrizionali
  • Ricette & Rischi
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Dessert
  • Inviaci la tua ricetta!
  • Alcol, per un consumo sicuro non più di due-tre unità al giorno

    Alcol: limite giornaliero, false credenze e consigli

    Le bevande alcoliche sono costituite per la maggior parte da acqua e alcol etilico (o etanolo), in quantità variabili che dipendono dal grado alcolico. In minima parte, in alcune di queste bevande, ...
    Leggi
    • 3 Dicembre 2018
  • Arsenico e vecchi... dolcetti. Arsenico negli alimenti, un rischio del passato?

    Arsenico e vecchi… dolcetti. Arsenico negli alimenti, un rischio del passato?

    1858, Bradford, Inghilterra. 21 vittime e 200 persone avvelenate da caramelle alla menta piperita vendute da una bancarella del mercato e accidentalmente contaminate da arsenico durante la produzio...
    Leggi
    • 22 Novembre 2018
  • Ravioli con ragù di polpo [Ricetta]

    Ravioli con ragù di polpo [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Alessandra Molla. Leggi altre ricette di Claudio nel suo food blog Sweet Cakes by Lalla.
    Leggi
    • 5 Novembre 2018
  • Campylobacter: perché non bisogna lavare la carne avicola cruda prima della cottura

    Campylobacter: perché non bisogna lavare la carne avicola cruda prima della cottura

    Dal 2005 la campilobatteriosi è la patologia alimentare che ogni anno causa più casi clinici in Europa. Fra il 2008 e il 2015 si è registrata una vera e propria tendenza in crescita dei casi che - ...
    Leggi
    • 27 Ottobre 2018
  • Micotossine, sostanze tossiche dei cereali e dei mangimi (ma anche del latte)

    Micotossine, sostanze tossiche che possono essere presenti nei cereali e nei mangimi

    Le micotossine sono sostanze tossiche di origine naturale; sono metaboliti dei funghi, ovvero prodotti del loro metabolismo, che possono svilupparsi su alimenti destinati all'uomo oppure agli animali ...
    Leggi
    • 8 Ottobre 2018
  • Rischi alimentari in ristoranti e mense: lo Staphylococcus aureus

    Staphylococcus aureus, un rischio alimentare tipico di mense e ristoranti (ma non solo)

    La gastroenterite stafilococcica è una malattia a trasmissione alimentare causata dall’ingestione di alimenti che contengono una o più enterotossine prodotte da alcuni ceppi di stafilococco. ...
    Leggi
    • 18 Settembre 2018
  • Involtini di sarde e melanzane al pompelmo [Ricetta]

    Involtini di sarde e melanzane al pompelmo [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Assunta Rita Mighela. Leggi altre ricette di Assunta Rita nel suo food blog Pane e Gianduia.
    Leggi
    • 21 Agosto 2018
  • Scialatielli con yogurt, rucola e salmone affumicato [Ricetta]

    Scialatielli con yogurt, rucola e salmone affumicato [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Claudio Aloisio. Leggi altre ricette di Claudio nel suo food blog La cucina di Claudio.
    Leggi
    • 6 Agosto 2018
  • Precedente
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 17
  • Successivo

Sale, pepe e sicurezza

«Sale, pepe e sicurezza» è un blog che fornisce informazioni sui rischi per la salute collegati alla preparazione e al consumo di alimenti.

Gli articoli del blog sono scritti da esperti in sicurezza alimentare dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Presentazione

Seguici su Facebook

Se vuoi seguire gli articoli del blog su Facebook metti “Mi piace” alla Pagina ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Inviaci la tua ricetta!

Rischi & Ricette

Se vuoi pubblicare una ricetta in questo blog, inviacela compilando il modulo nella pagina Inviaci la tua ricetta! Sarà pubblicata nella rubrica “Ricette & Rischi” con il commento dei nostri esperti sui principali rischi che la ricetta comporta e le corrette pratiche da adottare per evitarli.

Modulo di invio
© Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Note legali | Privacy | Cookie | Accessibilità
Questo sito web utilizza cookie di terze parti per migliorare il servizio offerto.