• Presentazione
  • Redazione e contatti
  • Corso di formazione
Logo
IZSVe logo
Menu
  • Home
  • Rischio biologico
  • Rischio chimico
  • Aspetti nutrizionali
  • Ricette & Rischi
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Dessert
  • Inviaci la tua ricetta!
  • Come disporre gli alimenti nei diversi scompartimenti del frigo

    Come disporre gli alimenti all’interno del frigo

    Tra le buone pratiche su come conservare gli alimenti in casa, una di quelle che spesso non viene rispettata riguarda la corretta posizione degli alimenti nei diversi scomparti del frigorifero. ...
    Leggi
    • 22 Agosto 2019
  • Panna cotta al latte di cocco e more [Ricetta]

    Panna cotta al latte di cocco e more [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Tamara Cincipirini. Leggi altre ricette di Tamara nel suo food blog Perle e ciambelle
    Leggi
    • 5 Agosto 2019
  • L’echinococcosi cistica, una parassitosi di origine alimentare

    L’echinococcosi cistica, una parassitosi che si può contrarre dagli alimenti

    L’echinococcosi cistica è una malattia causata da un piccolo parassita, una tenia di pochi millimetri: l’Echinococcus granulosus. Coinvolge principalmente il cane e la pecora, ma anche altri ...
    Leggi
    • 17 Luglio 2019
  • Solanina & Co: i glicoalcaloidi delle patate

    Solanina & Co: i glicoalcaloidi delle patate

    A molti di noi è capitato di acquistare una confezione di patate, usarne poche, e lasciare le rimanenti in dispensa per settimane, per poi ritrovarle verdi e germogliate al momento di consumarle ...
    Leggi
    • 2 Luglio 2019
  • Filetto di branzino in crosta di zucchine e carote [Ricetta]

    Filetto di branzino in crosta di zucchine e carote [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Gianni Polesello. Leggi altre ricette di Gianni nel suo food blog Mangia, bevi, godi
    Leggi
    • 19 Giugno 2019
  • «Alimentare, Watson!». Il caso del colera a Broad Street

    «Alimentare, Watson!». Il caso del colera a Broad Street

    31 Agosto 1854, Londra, Inghilterra. 616 vittime e innumerevoli casi di colera fra gli abitanti del quartiere di Soho e dintorni. Sembrerebbe l'ambientazione di un giallo del celebre detective ...
    Leggi
    • 4 Giugno 2019
  • Le uova vanno conservate in frigo oppure no?

    Le uova vanno conservate in frigo oppure no?

    Nei supermercati europei le uova vengono vendute non refrigerate insieme ai prodotti non deperibili; al contrario nei supermercati americani le uova sono sempre conservate in frigorifero, insieme al ...
    Leggi
    • 23 Maggio 2019
  • Cross-contaminazioni degli alimenti: cosa sono e alcune precauzioni per evitarle

    Cross-contaminazioni degli alimenti: cosa sono e alcune precauzioni per evitarle

    «Conserve al botulino», «Intossicazione alimentare: colpa dello stafilococco» oppure «Casi di salmonella, la causa è la crema all'uovo»: sono solo alcuni esempi di titoli di notizie relative ...
    Leggi
    • 9 Maggio 2019
  • Precedente
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 17
  • Successivo

Sale, pepe e sicurezza

«Sale, pepe e sicurezza» è un blog che fornisce informazioni sui rischi per la salute collegati alla preparazione e al consumo di alimenti.

Gli articoli del blog sono scritti da esperti in sicurezza alimentare dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Presentazione

Seguici su Facebook

Se vuoi seguire gli articoli del blog su Facebook metti “Mi piace” alla Pagina ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Inviaci la tua ricetta!

Rischi & Ricette

Se vuoi pubblicare una ricetta in questo blog, inviacela compilando il modulo nella pagina Inviaci la tua ricetta! Sarà pubblicata nella rubrica “Ricette & Rischi” con il commento dei nostri esperti sui principali rischi che la ricetta comporta e le corrette pratiche da adottare per evitarli.

Modulo di invio
© Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Note legali | Privacy | Cookie | Accessibilità
Questo sito web utilizza cookie di terze parti per migliorare il servizio offerto.