• Presentazione
  • Redazione e contatti
  • Corso di formazione
Logo
IZSVe logo
Menu
  • Home
  • Rischio biologico
  • Rischio chimico
  • Rischio nutrizionale
  • Ricette & Rischi
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Dessert
  • Inviaci la tua ricetta!
  • Nitriti e nitrati: in che alimenti si possono trovare e che rischi comportano

    Nitriti e nitrati: in che alimenti si possono trovare e che rischi comportano

    Nitriti e nitrati sono sostanze chimiche composte da azoto e ossigeno, normalmente presenti in natura. Ne sono ricche alcune verdure a foglia, come la lattuga e gli spinaci, in quanto necessarie alla ...
    Leggi
    • 11 Ottobre 2021
  • Melanzane di Rotonda ripiene al giallo curcuma [Ricetta]

    Melanzane di Rotonda ripiene al giallo curcuma [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Carmensita Bellettieri. Leggi altre ricette di Carmensita nel suo food blog FoodFileBasilicata.
    Leggi
    • 9 Settembre 2021
  • Perché non consumare i fagiolini crudi: il rischio da fasina

    Perché non consumare i fagiolini crudi: il rischio da fasina

    Fra le verdure di stagione disponibili in estate troviamo i fagiolini. Dall’apparenza innocua, difficilmente siamo portati a pensare che questi ortaggi possano causare problemi di salute. È invece ...
    Leggi
    • 23 Agosto 2021
  • Grigliate in sicurezza: 8 consigli pratici per evitare rischi alimentari

    Grigliate in sicurezza: 8 consigli pratici per evitare rischi alimentari

    Non è estate che si rispetti senza una grigliata con gli amici: utilizzando il barbecue in giardino o in qualche parco attrezzato, è uno dei modi più classici per trascorrere in compagnia il ...
    Leggi
    • 5 Agosto 2021
  • Brindisi al piombo. Follia e avvelenamento da piombo dall’Antica Roma ai giorni nostri

    Brindisi al piombo. Follia e avvelenamento da piombo dall’Antica Roma ai giorni nostri

    I più famosi sono sicuramente Caligola - che avrebbe addirittura provato a nominare il proprio cavallo senatore, e Nerone - accusato di varie nefandezze, tra cui aver ucciso la madre e la moglie, ...
    Leggi
    • 8 Luglio 2021
  • Ravioli alle mazzancolle in salsa di porro e agrumi [Ricetta]

    Ravioli alle mazzancolle in salsa di porro e agrumi [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Micaela Ferri. Leggi altre ricette di Micaela nel suo food blog Le Ricette di Michi
    Leggi
    • 17 Giugno 2021
  • Malessere dopo la festa di compleanno, il colpevole è Bacillus cereus

    Malessere dopo la festa di compleanno, il colpevole è Bacillus cereus

    Bari, 22 Gennaio 2012.  Poche ore dopo una festa di compleanno al pub dodici persone su tredici accusano dei malesseri. I sintomi sono vomito, nausea, dolori addominali e diarrea. Fortunatamente, ...
    Leggi
    • 12 Maggio 2021
  • Brownies al cioccolato con avocado [Ricetta]

    Brownies al cioccolato con avocado [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Monica Langella. Leggi altre ricette di Monica nel suo food blog Cotto, fotografato e...mangiato!
    Leggi
    • 13 Aprile 2021
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 15
  • Successivo

Sale, pepe e sicurezza

«Sale, pepe e sicurezza» è un blog che fornisce informazioni sui rischi per la salute collegati alla preparazione e al consumo di alimenti.

Gli articoli del blog sono scritti da esperti in sicurezza alimentare dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Presentazione

Tag

acrilammide additivi alcol allergia ammine eterocicliche anisakis bacillus cereus batteri biotossine algali botulino cadmio calorie campylobacter carboidrati catena del freddo colesterolo cross-contaminazione data di scadenza escherichia coli fibre grassi idrocarburi policiclici aromatici (IPA) igiene degli alimenti intolleranza intossicazioni ipertensione istamina listeria malattie cardiovascolari mercurio metalli pesanti micotossine nitrosammine norovirus obesità osteoporosi parassiti piombo proteine residui dei farmaci residui dei fitosanitari sale sali minerali salmonella sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) staphylococcus aureus virus vitamine yersinia zuccheri

Seguici su Facebook

Se vuoi seguire gli articoli del blog su Facebook metti “Mi piace” alla Pagina ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Inviaci la tua ricetta!

Rischi & Ricette

Se vuoi pubblicare una ricetta in questo blog, inviacela compilando il modulo nella pagina Inviaci la tua ricetta! Sarà pubblicata nella rubrica “Ricette & Rischi” con il commento dei nostri esperti sui principali rischi che la ricetta comporta e le corrette pratiche da adottare per evitarli.

Modulo di invio
© Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Note legali | Privacy | Cookie | Accessibilità