• Presentazione
  • Redazione e contatti
  • Corso di formazione
Logo
IZSVe logo
Menu
  • Home
  • Rischio biologico
  • Rischio chimico
  • Aspetti nutrizionali
  • Ricette & Rischi
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Dessert
  • Inviaci la tua ricetta!
  • Cadmio nelle verdure e nei cereali: la sindrome itai-itai

    Cadmio nelle verdure e nei cereali: la sindrome itai-itai

    La sindrome itai-itai è apparsa per la prima volta nel 1912 in Giappone, dovuta all'avvelenamento di massa da cadmio degli abitanti della prefettura di Toyama. L’avvelenamento era causato dal ...
    Leggi
    • 24 Febbraio 2020
  • Tacchino tonnato [Ricetta]

    Tacchino tonnato [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Antonella Eberlin. Leggi altre ricette di Antonella nel suo food blog Cucino Io.
    Leggi
    • 7 Febbraio 2020
  • Trichinellosi, il rischio dei salumi freschi di cacciagione prodotti in casa

    Trichinellosi, il rischio dei salumi freschi di cacciagione prodotti in casa

    È di pochi giorni fa la notizia di una ventina di casi di trichinellosi umana diagnosticati al pronto soccorso dell’ospedale di Susa (Torino) e confermati dagli accertamenti effettuati presso ...
    Leggi
    • 15 Gennaio 2020
  • Fish & Chips all'inchiostro. I problema dei MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti)

    Fish & Chips all’inchiostro. Il problema dei materiali da contatto

    Fino agli anni '70 del secolo scorso nei “Fish & Chips” takeaway (pesce e patate fritti d’asporto) del Regno Unito, non era raro che questo piatto tipico della cucina britannica venisse ...
    Leggi
    • 14 Novembre 2019
  • Ravioli di burrata su un prato fiorito [Ricetta]

    Ravioli di burrata su un prato fiorito [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Agata Battaglia. Leggi altre ricette di Agata nel suo food blog Eatmealive
    Leggi
    • 22 Ottobre 2019
  • Shelf-life, la vita di un prodotto alimentare

    Shelf-life, la vita di un prodotto alimentare

    That’s life (that’s life) That’s what all people say You’re riding high in April Shot down in May Sono i primi versi di una famosa canzone di Frank Sinatra, che potrebbero ben ...
    Leggi
    • 7 Ottobre 2019
  • Mercurio nel pesce e nei prodotti ittici: l’avvelenamento di Minamata 

    Mercurio nel pesce e nei prodotti ittici: l’avvelenamento di Minamata 

    Nel 1956 in Giappone viene scoperto l’avvelenamento da mercurio degli abitanti della Baia di Minamata, dovuto al rilascio di acque reflue inquinate da parte dell’industria chimica Chisso Corpor...
    Leggi
    • 18 Settembre 2019
  • Latti fermentati e yogurt: alimenti probiotici per eccellenza

    Latti fermentati e yogurt: alimenti probiotici per eccellenza

    Con il termine “alimenti probiotici” si intendono alimenti che apportano all'organismo che li consuma dei microrganismi vivi e vitali, che hanno effetti benefici sulla salute. Affinché questo ...
    Leggi
    • 3 Settembre 2019
  • Precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 17
  • Successivo

Sale, pepe e sicurezza

«Sale, pepe e sicurezza» è un blog che fornisce informazioni sui rischi per la salute collegati alla preparazione e al consumo di alimenti.

Gli articoli del blog sono scritti da esperti in sicurezza alimentare dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Presentazione

Seguici su Facebook

Se vuoi seguire gli articoli del blog su Facebook metti “Mi piace” alla Pagina ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Inviaci la tua ricetta!

Rischi & Ricette

Se vuoi pubblicare una ricetta in questo blog, inviacela compilando il modulo nella pagina Inviaci la tua ricetta! Sarà pubblicata nella rubrica “Ricette & Rischi” con il commento dei nostri esperti sui principali rischi che la ricetta comporta e le corrette pratiche da adottare per evitarli.

Modulo di invio
© Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Note legali | Privacy | Cookie | Accessibilità
Questo sito web utilizza cookie di terze parti per migliorare il servizio offerto.AccettaInformativa completa