• Presentazione
  • Redazione e contatti
  • Corso di formazione
Logo
IZSVe logo
Menu
  • Home
  • Rischio biologico
  • Rischio chimico
  • Aspetti nutrizionali
  • Ricette & Rischi
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Dessert
  • Inviaci la tua ricetta!
  • Sgombro cotto a bassa temperatura con finocchio e agrumi [Ricetta]

    Sgombro cotto a bassa temperatura con finocchio e agrumi [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Juri Badalini. Leggi altre ricette di Juri nel suo food blog Acqua e menta
    Leggi
    • 23 Aprile 2019
  • Insetto nel piatto: orrore o prelibatezza?

    Insetto nel piatto: orrore o prelibatezza?

    «Scusi cameriere, c'è un insetto nel mio piatto!». In futuro questa rimostranza al ristorante potrebbe non suonare più così orripilante come lo è oggi. Infatti portate a base di insetti o la ...
    Leggi
    • 9 Aprile 2019
  • Come riconoscere il pesce fresco? Un vademecum per il consumatore

    Come riconoscere se il pesce è fresco

    Le autorità competenti svolgono numerosi controlli lungo tutta la filiera ittica per garantire il commercio di prodotti freschi e sicuri per il consumatore. Per questo motivo il consiglio generale ...
    Leggi
    • 26 Marzo 2019
  • Risotto ai funghi porcini [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Paolo Colombi. Leggi altre ricette di Paolo nel suo food blog Un tipografo in cucina.
    Leggi
    • 13 Marzo 2019
  • Yersiniosi, la terza patologia alimentare in Europa

    Yersiniosi, la terza patologia alimentare in Europa

    Secondo i dati dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) la Yersiniosi è la terza patologia a trasmissione alimentare in Europa per numero di casi: quasi 7.000 nel solo 2017. Questa ...
    Leggi
    • 26 Febbraio 2019
  • Spugne e strofinacci in cucina: alleati o nemici dell’igiene?

    Spugne e strofinacci in cucina: alleati o nemici dell’igiene?

    Gli ambienti in cui viviamo e gli oggetti che ci circondano sono popolati da batteri. È una condizione naturale, cui non fanno eccezione le stanze delle nostre case e oggetti insospettabili come ...
    Leggi
    • 12 Febbraio 2019
  • Che cos’è il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (RASFF)?

    Che cos’è il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (RASFF)?

    Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for Food and Feed, da cui l’acronimo RASFF) è un network tra le autorità sanitarie dei paesi membri dell’Unione Europea, ...
    Leggi
    • 23 Gennaio 2019
  • Torta sbriciolona di ricotta e cioccolato [Ricetta]

    Torta sbriciolona di ricotta e cioccolato [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Luciana Todaro. Leggi altre ricette di Luciana nel suo food blog Benessere Integrale.
    Leggi
    • 19 Dicembre 2018
  • Precedente
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 17
  • Successivo

Sale, pepe e sicurezza

«Sale, pepe e sicurezza» è un blog che fornisce informazioni sui rischi per la salute collegati alla preparazione e al consumo di alimenti.

Gli articoli del blog sono scritti da esperti in sicurezza alimentare dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Presentazione

Seguici su Facebook

Se vuoi seguire gli articoli del blog su Facebook metti “Mi piace” alla Pagina ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Inviaci la tua ricetta!

Rischi & Ricette

Se vuoi pubblicare una ricetta in questo blog, inviacela compilando il modulo nella pagina Inviaci la tua ricetta! Sarà pubblicata nella rubrica “Ricette & Rischi” con il commento dei nostri esperti sui principali rischi che la ricetta comporta e le corrette pratiche da adottare per evitarli.

Modulo di invio
© Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Note legali | Privacy | Cookie | Accessibilità
Questo sito web utilizza cookie di terze parti per migliorare il servizio offerto.