• Presentazione
  • Redazione e contatti
  • Corso di formazione
Logo
IZSVe logo
Menu
  • Home
  • Rischio biologico
  • Rischio chimico
  • Aspetti nutrizionali
  • Ricette & Rischi
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Dessert
  • Inviaci la tua ricetta!
  • Tiramisù [Ricetta]

    Tiramisù [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Cristina Tiddia. Leggi altre ricette di Cristina nel suo food blog My Cooking Idea
    Leggi
    • 16 Marzo 2022
  • Impara l’arte e… la sicurezza alimentare #1

    Impara l’arte e… la sicurezza alimentare!

    Il concetto di igiene degli alimenti si è evoluto nel tempo, al pari delle conoscenze scientifiche sull'argomento; per questo nei quadri del passato troviamo spesso impresse su tela situazioni o ...
    Leggi
    • 15 Febbraio 2022
  • Risotto piselli e menta [Ricetta]

    Risotto piselli e menta [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Paolo Colombi. Leggi altre ricette di Paolo nel suo food blog Un tipografo in cucina.
    Leggi
    • 26 Gennaio 2022
  • Crostata morbida al cacao e ai frutti di bosco senza glutine [Ricetta]

    Crostata morbida al cacao e ai frutti di bosco senza glutine [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Virginia Pizza. Leggi altre ricette di Virginia nel suo food blog Celiachiamo Con Gusto.
    Leggi
    • 16 Novembre 2021
  • Nitriti e nitrati: in che alimenti si possono trovare e che rischi comportano

    Nitriti e nitrati: in che alimenti si possono trovare e che rischi comportano

    Nitriti e nitrati sono sostanze chimiche composte da azoto e ossigeno, normalmente presenti in natura. Ne sono ricche alcune verdure a foglia, come la lattuga e gli spinaci, in quanto necessarie alla ...
    Leggi
    • 11 Ottobre 2021
  • Melanzane di Rotonda ripiene al giallo curcuma [Ricetta]

    Melanzane di Rotonda ripiene al giallo curcuma [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Carmensita Bellettieri. Leggi altre ricette di Carmensita nel suo food blog FoodFileBasilicata.
    Leggi
    • 9 Settembre 2021
  • Perché non consumare i fagiolini crudi: il rischio da fasina

    Perché non consumare i fagiolini crudi: il rischio da fasina

    Fra le verdure di stagione disponibili in estate troviamo i fagiolini. Dall’apparenza innocua, difficilmente siamo portati a pensare che questi ortaggi possano causare problemi di salute. È invece ...
    Leggi
    • 23 Agosto 2021
  • Grigliate in sicurezza: 8 consigli pratici per evitare rischi alimentari

    Grigliate in sicurezza: 8 consigli pratici per evitare rischi alimentari

    Non è estate che si rispetti senza una grigliata con gli amici: utilizzando il barbecue in giardino o in qualche parco attrezzato, è uno dei modi più classici per trascorrere in compagnia il ...
    Leggi
    • 5 Agosto 2021
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 17
  • Successivo

Sale, pepe e sicurezza

«Sale, pepe e sicurezza» è un blog che fornisce informazioni sui rischi per la salute collegati alla preparazione e al consumo di alimenti.

Gli articoli del blog sono scritti da esperti in sicurezza alimentare dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Presentazione

Seguici su Facebook

Se vuoi seguire gli articoli del blog su Facebook metti “Mi piace” alla Pagina ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Inviaci la tua ricetta!

Rischi & Ricette

Se vuoi pubblicare una ricetta in questo blog, inviacela compilando il modulo nella pagina Inviaci la tua ricetta! Sarà pubblicata nella rubrica “Ricette & Rischi” con il commento dei nostri esperti sui principali rischi che la ricetta comporta e le corrette pratiche da adottare per evitarli.

Modulo di invio
© Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Note legali | Privacy | Cookie | Accessibilità
Questo sito web utilizza cookie di terze parti per migliorare il servizio offerto.