• Presentazione
  • Redazione e contatti
  • Corso di formazione
Logo
IZSVe logo
Menu
  • Home
  • Rischio biologico
  • Rischio chimico
  • Rischio nutrizionale
  • Ricette & Rischi
  • Inviaci la tua ricetta!
  • Occhio alla zucca! Zucche ornamentali e zucche edibili, attenzione alla differenza

    Occhio alla zucca! Zucche ornamentali e zucche edibili, attenzione alla differenza

    L’autunno è la stagione della zucca. Questa verdura colorata e dal sapore dolce è davvero versatile in cucina: si presta alla preparazione di molte ricette diverse, come il pane alla zucca, ...
    Leggi
    • 28 Ottobre 2020
  • Come scongelare correttamente la carne?

    Come scongelare la carne in modo corretto?

    Scongelare correttamente la carne impedisce la proliferazione di microbi che possono alterarne il colore, l’odore e il sapore, oppure causare tossinfezioni alimentari nel caso si tratti di micror...
    Leggi
    • 14 Settembre 2020
  • Come acquistare, conservare e cucinare le vongole in modo corretto

    Come acquistare, conservare e cucinare le vongole in modo corretto

    Le vongole sono dei molluschi bivalvi: si chiamano così perché sono dotati di una conchiglia esterna divisa in due valve, che si possono aprire e chiudere. I molluschi bivalvi sono animali filtra...
    Leggi
    • 4 Agosto 2020
  • Insalata al limone [Ricetta]

    Insalata al limone [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Camilla Balleari. Leggi altre ricette di Camilla nel suo food blog La Cucina di Camilla e Laura
    Leggi
    • 10 Luglio 2020
  • L’affumicatura. Una tecnica antica con evoluzioni moderne

    L’affumicatura. Una tecnica antica con evoluzioni moderne

    L’affumicatura è una tecnica di conservazione del cibo antica: si dice che l’uomo l’abbia scoperta per caso addirittura nella preistoria. Secondo alcune ricostruzioni, gli uomini primitivi ...
    Leggi
    • 5 Giugno 2020
  • Orecchiette alla barbabietola con rape e alici [Ricetta]

    Orecchiette alla barbabietola con rape e alici [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Mariapia Leopizzi. Leggi altre ricette di Mariapia nel suo food blog Economista Salutista.
    Leggi
    • 19 Maggio 2020
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 16
  • Successivo

Sale, pepe e sicurezza

«Sale, pepe e sicurezza» è un blog che fornisce informazioni sui rischi per la salute collegati alla preparazione e al consumo di alimenti.

Gli articoli del blog sono scritti da esperti in sicurezza alimentare dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Presentazione

Seguici su Facebook

Se vuoi seguire gli articoli del blog su Facebook metti “Mi piace” alla Pagina ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Inviaci la tua ricetta!

Rischi & Ricette

Se vuoi pubblicare una ricetta in questo blog, inviacela compilando il modulo nella pagina Inviaci la tua ricetta! Sarà pubblicata nella rubrica “Ricette & Rischi” con il commento dei nostri esperti sui principali rischi che la ricetta comporta e le corrette pratiche da adottare per evitarli.

Modulo di invio
© Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Note legali | Privacy | Cookie