• Presentazione
  • Redazione e contatti
  • Corso di formazione
Logo
IZSVe logo
Menu
  • Home
  • Rischio biologico
  • Rischio chimico
  • Aspetti nutrizionali
  • Ricette & Rischi
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Dessert
  • Inviaci la tua ricetta!
  • Brindisi al piombo. Follia e avvelenamento da piombo dall’Antica Roma ai giorni nostri

    Brindisi al piombo. Follia e avvelenamento da piombo dall’Antica Roma ai giorni nostri

    I più famosi sono sicuramente Caligola - che avrebbe addirittura provato a nominare il proprio cavallo senatore, e Nerone - accusato di varie nefandezze, tra cui aver ucciso la madre e la moglie, ...
    Leggi
    • 8 Luglio 2021
  • Ravioli alle mazzancolle in salsa di porro e agrumi [Ricetta]

    Ravioli alle mazzancolle in salsa di porro e agrumi [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Micaela Ferri. Leggi altre ricette di Micaela nel suo food blog Le Ricette di Michi
    Leggi
    • 17 Giugno 2021
  • Malessere dopo la festa di compleanno, il colpevole è Bacillus cereus

    Malessere dopo la festa di compleanno, il colpevole è Bacillus cereus

    Bari, 22 Gennaio 2012.  Poche ore dopo una festa di compleanno al pub dodici persone su tredici accusano dei malesseri. I sintomi sono vomito, nausea, dolori addominali e diarrea. Fortunatamente, ...
    Leggi
    • 12 Maggio 2021
  • Brownies al cioccolato con avocado [Ricetta]

    Brownies al cioccolato con avocado [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Monica Langella. Leggi altre ricette di Monica nel suo food blog Cotto, fotografato e...mangiato!
    Leggi
    • 13 Aprile 2021
  • Microplastiche, dal mare alla tavola

    Microplastiche, dal mare alla tavola

    “Basta plastica” è il messaggio in bottiglia che ci arriva dal mare e dagli esseri viventi che lo abitano. Il messaggio che riceviamo ogni volta che sulla spiaggia troviamo una bottiglia, un ...
    Leggi
    • 23 Marzo 2021
  • Il coniglio di nonna Elena [Ricetta]

    Il coniglio di nonna Elena [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Alessandra Piazza. Leggi altre ricette di Alessandra nel suo food blog Glutine No Grazie
    Leggi
    • 10 Marzo 2021
  • Come viene prodotto il miele in apicoltura?

    Come viene prodotto il miele in apicoltura?

    Il miele è una sostanza dolce prodotta dalle api grazie al nettare raccolto dai fiori, che viene poi trasformato e combinato dalle api con altre sostanze, disidratato, immagazzinato e lasciato ...
    Leggi
    • 18 Febbraio 2021
  • A spasso nel tempo con gli street food

    A spasso nel tempo con gli street food

    Oggi li chiamiamo con il termine inglese street food, ovvero “cibo di strada”, ma in Italia la vendita di cibi pronti al consumo lungo le strade ha origini molto più antiche di quello che ...
    Leggi
    • 27 Gennaio 2021
  • Precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 17
  • Successivo

Sale, pepe e sicurezza

«Sale, pepe e sicurezza» è un blog che fornisce informazioni sui rischi per la salute collegati alla preparazione e al consumo di alimenti.

Gli articoli del blog sono scritti da esperti in sicurezza alimentare dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Presentazione

Seguici su Facebook

Se vuoi seguire gli articoli del blog su Facebook metti “Mi piace” alla Pagina ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Inviaci la tua ricetta!

Rischi & Ricette

Se vuoi pubblicare una ricetta in questo blog, inviacela compilando il modulo nella pagina Inviaci la tua ricetta! Sarà pubblicata nella rubrica “Ricette & Rischi” con il commento dei nostri esperti sui principali rischi che la ricetta comporta e le corrette pratiche da adottare per evitarli.

Modulo di invio
© Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Note legali | Privacy | Cookie | Accessibilità
Questo sito web utilizza cookie di terze parti per migliorare il servizio offerto.