Muffin ai mirtilli [Ricetta]

Questa ricetta ci è stata segnalata da Paolo Colombi, che ci ha scritto anche:

Per questa ricetta ho utilizzato dei mirtilli particolari, coltivati nelle colline del Canavese, a Moncrivello; un brillante paese situato nella provincia di Vercelli e immerso in un paesaggio collinare molto piacevole. I mirtilli sono di grandi dimensioni, ricchi di succo e polpa; gustosi come pochi altri, sono molto differenti dai mirtilli che possiamo raccogliere in montagna. Diminuire lo zucchero a 70 gr per una versione più leggera, se si utilizza la farina di grano saraceno i muffin risulteranno lievemente più friabili; si conservano per 3 o 4 giorni in contenitore a chiusura ermetica. Per la versione gluten free utilizzare 180 gr di farina di riso e 30 gr di fecola di patate oppure soltanto farina di riso, verificandone il dosaggio.

Leggi altre ricette di Paolo nel suo food blog Un tipografo in cucina

 

Muffin ai mirtilli

Porzioni: 12
Tempo di preparazione: 35'
Tempo di cottura: 20'

Ingredienti

  • 200 gr di mirtilli di Moncrivello
  • 210 gr di farina (potete usare farina di tipo 0 che farina di riso o integrale)
  • 120 gr di zucchero integrale di canna o eritritolo oppure preferito
  • 40 gr di olio di semi di arachidi o girasole
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 180 gr di acqua temperatura ambiente
  • 1 scorza grattugiata di un limone
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Lavare bene i mirtilli e asciugarli grossolanamente, a parte, in una ciotola adeguata mescolare la farina (dopo averla passata al setaccio per evitare grumi) con lo zucchero, la scorza grattugiata di limone, il sale ed il lievito.
  2. Unite l'acqua e l'olio e mescolate con la spatola o frusta fino ad avere un impasto ben amalgamato. Per questo tipo di impasto molto semplice e veloce da portare a termine non sarà necessario utilizzare una planetaria, in quanto non tratta di impasto molto denso e non difficile da lavorare con una semplice frusta.
  3. Aggiungere i mirtilli e mescolare bene fino a rendere il composto omogeneo, quindi rivestire lo stampo da muffin con 12 pirottini di carta da forno e riempire ogni pirottino per tre quarti utilizzando due cucchiai.
  4. Una volta riempiti gli stampi portare a cottura in forno preriscaldato statico a 180°, per circa 20 minuti.
  5. Prima di spegnere il forno controllare lo stato di cottura dei muffin con la prova dello stuzzicadenti, il quale deve risultare asciutto (avendo utilizzato i mirtilli, sarà una prova poco attendibile.
  6. Per sicurezza allungare il tempo di cottura di qualche minuto). Sfornare i muffin, toglierli dallo stampo e lasciarli raffreddare su una gratella per dolci (e ricette salate) in modo che circoli aria in modo costante.

Consigli per una ricetta sicura

Rischi
  • Allergeni: glutine (farina) - se utilizzata farina normale
  • Sostanze residue
  • Cross-contaminazioni
  • Acrilammide
Buone pratiche
  • Lava accuratamente la frutta prima di iniziare la preparazione della ricetta.
  • Lava con un detergente tutti gli utensili venuti a contatto con la frutta non lavata, prima di usarli per altri ingredienti o preparazioni.
  • Tieni sotto controllo la fase di cottura in forno dei muffin (tempo e temperatura). Evita che i muffin si cuociano eccessivamente, bruciandosi o peggio carbonizzandosi anche solo in parte.

Nessun commento a "Muffin ai mirtilli [Ricetta]"