• Presentazione
  • Redazione e contatti
  • Corso di formazione
Logo
IZSVe logo
Menu
  • Home
  • Rischio biologico
  • Rischio chimico
  • Aspetti nutrizionali
  • Ricette & Rischi
    • Primi
    • Secondi
    • Piatti unici
    • Dessert
  • Inviaci la tua ricetta!
  • Ravioli alle mazzancolle in salsa di porro e agrumi [Ricetta]

    Gnudi alle due ricotte e biete [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Patrizia Vendramin. Leggi altre ricette di Patrizia nel suo food blog Con grano di sale.
    Leggi
    • 19 Maggio 2017
  • Manipolare gli alimenti: 8 regole pratiche da osservare in cucina

    Manipolare gli alimenti: 8 regole pratiche da osservare in cucina

    La maggior parte della persone ritiene che la preparazione domestica dei cibi ne garantisca la sicurezza. È invece dimostrato che molti errori che si commettono in cucina sono la principale causa ...
    Leggi
    • 10 Maggio 2017
  • Pane, amore e acrilammide

    Pane, amore e acrilammide

    Quando si parla di rischio chimico legato agli alimenti, nell'immaginario comune il pensiero va a una sostanza inquinante o a qualcosa di alieno all'alimento che finisce per contaminarlo in un certo ...
    Leggi
    • 3 Maggio 2017
  • Dolcificanti artificiali: sono efficaci per dimagrarire?

    Dolcificanti artificiali: sono efficaci per dimagrire?

    L’abuso di zuccheri (saccarosio e fruttosio) è ritenuto essere tra i responsabili della diffusione dell’obesità che coinvolge l’Occidente. Di conseguenza, i dolcificanti artificiali poco ...
    Leggi
    • 20 Aprile 2017
  • Rotolo con panna e more [Ricetta]

    Rotolo con panna e more [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Mariarosaria Ardito-Tateo. Leggi altre ricette di Mariarosaria nel suo food blog Dinner at Mary's.
    Leggi
    • 15 Aprile 2017
  • Metodi di cottura: quali sono e come gestirli in modo sicuro

    Metodi di cottura: quali sono e come gestirli in modo sicuro

    La cottura è una fase di preparazione degli alimenti che rende commestibili e più digeribili gli alimenti, arricchendoli allo stesso tempo di nuovi sapori, odori, colori. È un processo che ...
    Leggi
    • 5 Aprile 2017
  • Insalata di germogli e soncino con vinaigrette alla senape [Ricetta]

    Insalata di germogli e soncino con vinaigrette alla senape [Ricetta]

    Questa ricetta ci è stata segnalata da Francesca Antonucci. Leggi altre ricette di Francesca nel suo food blog Misto Frigo.
    Leggi
    • 1 Aprile 2017
  • Prodotti ortofrutticoli: le diverse gamme e come conservarle

    Prodotti ortofrutticoli: le diverse gamme e come conservarle

    La frutta e la verdura sono classificate in varie tipologie di vendita. Saperle riconoscere ci può aiutare a fare la spesa più consapevolmente e soprattutto ci fa distinguere i prodotti che possono ...
    Leggi
    • 30 Marzo 2017
  • Precedente
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Successivo

Sale, pepe e sicurezza

«Sale, pepe e sicurezza» è un blog che fornisce informazioni sui rischi per la salute collegati alla preparazione e al consumo di alimenti.

Gli articoli del blog sono scritti da esperti in sicurezza alimentare dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Presentazione

Seguici su Facebook

Se vuoi seguire gli articoli del blog su Facebook metti “Mi piace” alla Pagina ufficiale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Inviaci la tua ricetta!

Rischi & Ricette

Se vuoi pubblicare una ricetta in questo blog, inviacela compilando il modulo nella pagina Inviaci la tua ricetta! Sarà pubblicata nella rubrica “Ricette & Rischi” con il commento dei nostri esperti sui principali rischi che la ricetta comporta e le corrette pratiche da adottare per evitarli.

Modulo di invio
© Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Note legali | Privacy | Cookie | Accessibilità
Questo sito web utilizza cookie di terze parti per migliorare il servizio offerto.